Blog
Custodia, piantagione e salvaguardia
Preservare la Natura ha come obbiettivo principale la promozione la piantagione di alberi da frutto antichi, inconsueti e dimenticati ed erbe aromatiche da parte di tutti quei proprietari terrieri presenti sul territorio del Monte Massico e in tutta Italia.
Sensibilizzare la custodia e salvaguardia di piante ed arbusti utili, già presenti sulle colline, che spesso vengono eliminati per far spazio ad altre colture.
In realtà la riscoperta delle vecchie varietà fruttifere inconsuete o dimenticate, è rivolta a tutti gli appassionati del settore, che non intendono dimenticare le radici agrarie del nostro Paese.
Nel menù sottostante ho creato sezioni varie dedicate agli innesti, propagazione di piante attraverso i semi, telee o margotte.
Ci sono sezioni dedicate ai funghi ed alla flora della collina massicana.
Sezioni del sito Preservare la Natura






Difesa e piantagione, significa sensibilizzazione, riscoperta, ripristino di un valore ormai perso dalle nuove generazioni.

Per prima cosa si devono difendere e curare quelle piante antiche, piantate dai nostri antenati, ancora presenti sul territorio; recuperare vecchie varietà di frutti, e piante utili, che sono quasi scomparse del tutto, attraverso innesti e piantagione; salvare, se possibile, tutte quelle piantine aromatiche, officinali, che subiscono la fresatura dei terreni.
Logicamente ognuno concentrandosi sul proprio terreno, sempre se si ha la fortuna di possederne uno, orto o giardino.
Naturalmente se qualcuno di voi dovesse notare nei miei articoli, delle anomalie o delle inesattezze, dal punto di vista strettamente botanico e territoriale potrà farmelo notare inviandomi una e-mail oppure scrivendo sul FORUM di discussione di Preservare la Natura.